Quante volte ci siamo trovanti davanti a questo quesito?
Utilizziamo il ferro pieno o il profilato?
Intanto premettiamo che queste opzioni sono valide solo di fornte al ferro o ferro zincato e non tanto sull acciaio o sull alluminio che generalmente e’ un profilato.

Questo articolo ci aiutera’ a dipanare alcuni dettagli sull’argomento per poter valutare al meglio ogni lavoro futuro o in corso di pianificazione.
Le ringhiere di protezione su scale e balconi rivestono un’importanza fondamentale per garantire la sicurezza degli utenti o dall esterno, prevenendo cadute accidentali o incursioni e visite inaspettate.
La loro progettazione, i materiali e la tipologia di profili utilizzati giocano un ruolo cruciale nell’efficacia e nella durata nel tempo.
Ringhiere e parapetti esterni o interni sono spesso al centro di lavori di ristrutturazione e noi cerchiamo di dare maggiori dettagli sulla realizzazione di questi accessori indispensabili per la sicurezza e per la protezione da
Le ringhiere possono essere realizzate con profili pieni o tubolari, ognuno con vantaggi e svantaggi.
I profili pieni, ad esempio, offrono una maggiore robustezza e stabilità, risultando ideali in contesti in cui è richiesta una sicurezza elevata, RESISTENZA AD AGENTI ATMOSFERICI, CLIMA AVVERSO, pesi e carichi alti. La loro costruzione solida può suggerire un senso di protezione superiore, rendendoli adatti a ambienti ad alto rischio, come scale pubbliche o balconi di edifici.
D’altro canto, i profili tubolari, essendo più leggeri e versatili, possono rivelarsi una scelta esteticamente apprezzabile, con design moderni e minimalisti, leggeri e di conseguenza piu economici.. La loro struttura consente una maggiore facilità di installazione e una riduzione dei costi nel trasporto. Tuttavia, potrebbero non offrire la stessa resistenza alle sollecitazioni elevate, e quindi, in situazioni particolari, potrebbero risultare meno sicuri.
Da subito dobbiamo sottolineare che il profilo pieno e’ di gran lunga piu resistente, ma valuteremo in questo post appunto, i pro e i contro.
In termini di manutenzione, entrambe le tipologie di profili possono richiedere attenzioni specifiche. I profili tubolari, ad esempio, sono più soggetti alla ruggine se non trattati adeguatamente. I profili pieni, sebbene più resistenti, possono essere più pesanti e complessi da manutenere.
Possiamo concludere che, la scelta tra profili pieni e tubolari per ringhiere di protezione deve considerare diversi fattori: sicurezza, estetica, costo e frequenza di utilizzo previsto. È fondamentale valutare attentamente queste variabili per garantire di poter avere un manufatto ringhiera o parapetto che sia, duraturo e solido.